Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Solomax
Solomax è un progetto che mira ad aiutare i pazienti di malattie cardiovascolari. La piattaforma garantisce la condivisione delle informazioni tra tutti gli stakeholders.
La piattaforma Solomax si propone di ridurre la distanza tra medico e paziente, aiutando il paziente nel percorso che va dalla diagnosi alla terapia, focalizzato su malattie cardiovascolari.
Con la piattaforma Solomax sono stati realizzati:
L’Intelligenza Artificiale consente l’analisi dettagliata di dati complessi per individuare precocemente l’insorgenza di patologie croniche, consentendo interventi preventivi e fornendo supporto diagnostico e stima della prognosi. La creazione di assistenti virtuali supporta attivamente i pazienti, fornendo informazioni e promemoria per il rispetto delle terapie prescritte grazie anche alle modalità di Telemedicina, Televisita e Teleconsulto.
Realizzato tra 01/2021 – 06/2024 per il MISE- Fondo crescita sostenibile – Settore applicativo “Scienze della Vita”
Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP, Finanziatore: Commissione Europea.
Progetto di Ricerca dal titolo “SOLOMAX – SOciaLNetwOrk of MedicAlEXperiences” Prog. n. F/260007/05/X51 – CUP: B49J21031700008